Nel Seminario di Fermo, sabato 3 novembre, il Cardinale Mons. Gualtiero Bassetti ha inaugurato l’anno accademico 2018-2019 dell’Istituto Teologico.
La prolusione del Cardinale, presidente della Conferenza episcopale italiana, era divisa in tre parti: “Presi per il collo dal Signore”, “Dalla teologia a una lex agendi e non solo lex credendi e orandi”, “Per una teologia che purifica e accompagna”. Sua Eminenza il Cardinale ha riletto in chiave politica i principi elencati da Papa Francesco nella Evangelii gaudium dal numero 217 al numero 237: “Il tempo è superiore allo spazio”, “L’unità prevale sul conflitto”, “La realtà è più importante dell’idea”, “Il tutto è superiore alla parte”.
Sua Eminenza il Cardinale Gualtiero Bassetti ha pranzato con sacerdoti residenti nella Casa del Clero di Fermo.
Durante il pasto insieme all’Arcivescovo mons. Rocco Pennacchio hanno tagliato una torta dove erano stati disegnati gli stemmi del cardinale, dell’Arcivescovo e il logo del Seminario Arcivescovile di Fermo.
Poi il presidente dei Vescovi italiani si è recato a fare una visita alla Cattedrale di Fermo.
Guidato da Chiara, ha ammirato i mosaici della chiesa paleocristiana, quindi si è recato al Museo diocesano dove ha potuto meravigliarsi per il pastorale di Sisto V e la casula donata a Fermo da Tommaso Becket.